Categoria: In Evidenza, RSD News

di Elisa Gardini

Dopo Topolino, anche la Rai rende omaggio a Franco Battiato. Il maestro siciliano, scomparso il 18 maggio 2021, sarà protagonista di un film biografico per Rai 1 dal titolo “Franco – Il lungo viaggio”, diretto da Renato De Maria e scritto da Monica Rametta, con produzione Rai Fiction e Casta Diva.

A interpretarlo sarà Dario Aita, attore palermitano classe 1987 e volto noto di serie come “Don Matteo”, “La legge di Lidia Poët” e “Un Professore”.  Aita ha già collaborato con registi di primo piano come Paolo Sorrentino (Parthenope) e Daniele Vicari (Il giorno e la notte). “Quello che puoi sapere di Battiato è solo una goccia nell’oceano”, ha dichiarato l’attore, emozionato per il ruolo.

L’annuncio ufficiale è arrivato al Global Series Festival di Riccione e Rimini. Le riprese partiranno a ottobre, ma il lavoro di preparazione è già iniziato. “Racconteremo un viaggio, una ricerca profonda che attraversa tutta una vita”, ha spiegato la sceneggiatrice Monica Rametta. Il film si inserisce nel filone delle produzioni Rai dedicate ai grandi nomi della musica italiana, da Fabrizio De André a Mia Martini, Franco Califano, Peppino Di Capri e Nada.

Il progetto non si limiterà alla carriera musicale: sarà anche un’indagine sul pensiero e la spiritualità di un artista che ha fatto dell’esplorazione interiore la sua cifra più autentica. Dalla mistica sufi all’arte visiva, dal pop elettronico alla musica colta, Battiato ha attraversato generi e generazioni.

Tra i suoi capolavori intramontabili:
“L’era del cinghiale bianco”
“Centro di gravità permanente”
“Bandiera bianca”
“La cura”
“Cucurucucù”
“Prospettiva Nevski”
“La voce del padrone”, l’album più venduto in Italia negli anni ’80.