Categoria: Previsioni MeteoTag: , ,

 

Previsioni a cura di ARPAE Emilia-Romagna

OGGI

Giovedì 24 aprile 2025

Cielo

Nuvolosità irregolare sul settore occidentale, ampie schiarite sul quello centro-orientale; nel pomeriggio attività cumuliforme associata a possibili rovesci o temporali in prossimità della foce del Po e in Appennino, soprattutto lungo le zone di crinale e sul settore romagnolo.

Temperature

Massime stazionarie o in locale flessione, con valori tra 19 e 22 gradi.

Venti

Deboli variabili tendenti a disporsi da ovest-nord ovest durante il pomeriggio.

Mare

Poco mosso.

 
 

DOMANI

Venerdì 25 aprile 2025

Cielo

Nelle prime ore del giorno transito di nuvolosità sul settore centro-orientale, con associate precipitazioni a carattere di rovescio o temporale; quasi sereno sul settore occidentale. Nel pomeriggio nuvolosità variabile, con alternanza di schiarite e annuvolamenti più consistenti in discesa da nord, localmente associati a brevi rovesci o temporali. In serata e nelle ore notturne sono attesi ampi rasserenamenti, più marcati sul settore centro-occidentale.

Temperature

Minime pressoché stazionarie sul settore centro-orientale, con valori attorno a 12/13 gradi, e in lieve calo sul quello occidentale, con valori attorno a 9/10 gradi. Massime in lieve locale aumento sul settore centro-occidentale, prossime a 21/22 gradi, mentre sulla fascia costiera saranno in leggera flessione, con valori tra 17 e 20 gradi.

Venti

Deboli in prevalenza settentrionali, moderati da nord-est lungo la costa. Possibili temporanei rinforzi nel pomeriggio in associazione ad eventuali fenomeni temporaleschi sulle zone di pianura settentrionali.

Mare

Mosso.

 


 

ALLERTA METEO:
GIALLA

Allerta: GIALLAAllerta GIALLA per transito della piena del Po nella provincia di FE.Per la giornata di venerdì 25 aprile si prevede la possibilità di temporali sparsi e di breve durata, localmente anche di forte intensità; al primo mattino sul settore centro-orientale, nel pomeriggio-sera sui rilievi e pianura centrale, con possibili effetti associati. La criticità idraulica sulle pianure rivierasche di Po è riferita al transito della piena nel Delta, con livelli superiori alle soglie 1 o prossimi alle soglie 2.
 

 

Allerta *GIALLA* 052/2025 valida dalle 00:00 del 25/04/2025: transito della piena del Po

 


Fase lunare: Luna calante 
 Orario Alba: 06:12:47 Orario Tramonto: 20:06:25

Fase lunare: Luna calante



 

Radiazione Solare Indice UV

Radiazione ☀
Molto Alta


UV Index

Qualità dell'aria - Air Quality Index

Qualità dell’aria
Buona


Air Quality Index

 

 

PROSSIMI GIORNI

Sabato 26 aprile 2025

Cielo: sereno o poco nuvoloso al mattino. Nel pomeriggio sviluppo di attività cumuliforme in prossimità della foce del Po e sui rilievi, con probabilità di rovesci o temporali sull’Appennino emiliano. In serata aumento della nuvolosità medio-alta a partire dal settore occidentale.

Temperature: minime in lieve flessione, più marcata nelle aree rurali, con valori tra 8 e 10 gradi e attorno ai 10/12 gradi lungo la fascia costiera. Massime in aumento nelle zone interne, con valori attorno ai 22/23 gradi, stazionarie sulla costa con valori intorno ai 18 gradi.

Venti: deboli occidentali al mattino, tendenti a disporsi dai quadranti orientali nel pomeriggio e a rinforzare fino a moderati lungo la costa.

Mare: da mosso a poco mosso durante la giornata, nuovo aumento del moto ondoso nella sera fino a mosso.

 

Da domenica 27 a mercoledì 30 aprile 2025

Una debole circolazione depressionaria sul bacino del Mediterraneo, nelle fasi iniziali del periodo, influenzerà marginalmente anche la regione, mantenendo condizioni di variabilità con probabilità di rovesci sparsi, soprattutto sul settore appenninico. Successivamente, la graduale risalita del campo barico favorirà un’evoluzione verso condizioni più stabili, con temperature in progressivo rialzo dopo l’iniziale flessione attesa nella giornata di domenica.

 

Ultimo aggiornamento: 14:15 24/04/2025
Redazione Radio Studio Delta | Dati Mappa OpenWeather