Phil Collins è stato inserito nella Rock & Roll Hall of Fame in qualità di membro dei Genesis nel 2010, tuttavia non è ancora stato inserito come artista solista. La cosa è alquanto curiosa in quanto la carriera solista del musicista inglese è di quelle che hanno pochi pari. I suoi otto album solisti hanno venduto oltre 150 milioni dischi in tutto il mondo e, nel bene oppure nel male, dipende come la pensiate al riguardo, l’ex Genesis è stato uno degli artisti più influenti degli anni Ottanta.
“Lui è venuto fuori davvero molte volte alle riunioni”, ha ammesso John Sykes, presidente della Rock & Roll Hall of Fame, durante una conversazione con Vulture. “Ciò che accade a grandi artisti come Phil Collins, e potrei nominarne altri quattro o cinque, è che a volte il comitato dice: ‘È già con i Genesis’. Abbiamo così tante persone che devono entrare che a volte grandi artisti solisti come Phil non possono entrare nel ballottaggio perché c’è qualcuno che non c’è in nessuna configurazione”.
L’affermazione di Sykes è fondata fino a un certo punto poiché esistono ben 27 musicisti che sono stati introdotti nella Rock & Roll Hall of Fame più di una volta, un elenco che include artisti come Stevie Nicks, Ozzy Osbourne, Dave Grohl ed EricClapton (l’unico ad essere stato introdotto tre volte). Per loro il principio del fare già parte dell’Arca della Gloria non gli ha precluso alcunché, quindi perché per Collins non è valido il medesimo ragionamento?