Milano, Roma, Napoli, Torino. Le città che hanno iniziato a vibrare e che continueranno a farlo. Marracash, al secolo Fabio Bartolo Rizzo, ha dato il via al suo tour negli stadi. Un traguardo che non è solo personale, ma storico per l’intero movimento rap nazionale.
Il rapper milanese ha attraversato vent’anni di carriera con coerenza, evoluzione e poesia urbana, partendo dalla periferia della Barona fino a diventare una delle voci più lucide e rispettate della musica italiana. Dai primi mixtape ai grandi successi con dischi come “Status”, “Persona”, “Noi, Loro, Gli Altri”, Marracash ha saputo raccontare la realtà senza filtri, scavando dentro sé stesso e dentro la società.
Visualizza questo post su Instagram
“Il rap per me è stato un’arma di sopravvivenza. Poi è diventato uno specchio”, ha dichiarato in un’intervista recente, parlando del suo percorso come di “una marcia lenta ma inesorabile verso la verità personale e artistica”.
Marracash non ha mai nascosto la sua parte più fragile. Al contrario, ne ha fatto la chiave del suo successo. Le sue canzoni parlano spesso di depressione, amore complesso, senso di inadeguatezza, ma anche di potere, cultura e identità.
La relazione (e la successiva rottura) con Elodie ha segnato un capitolo molto mediatico della sua vita privata, riflesso anche nei suoi brani più recenti. “Quando ami qualcuno che risplende, devi essere pronto a restare nell’ombra”, ha detto in un passaggio che ha fatto il giro del web. Oggi Marracash sembra in una fase più centrata, orientato verso una maturità che non tradisce le sue origini.
Confermato per l’estate 2025 il suo primo tour negli stadi, che partirà con una data-evento al San Siro di Milano il 25 giugno. Seguiranno tappe a:
6 giugno 2025 – Bibione (VE) – Stadio Comunale
10 giugno 2025 – Napoli – Stadio Diego Armando Maradona
14 giugno 2025 – Torino – Stadio Olimpico Grande Torino
25 giugno 2025 – Milano – Stadio San Siro SOLD OUT!
26 giugno 2025 – Milano – Stadio San Siro
30 giugno 2025 – Roma – Stadio Olimpico
5 luglio 2025 – Messina – Stadio San Filippo
I biglietti sono disponibili su TicketOne.it e nei circuiti ufficiali autorizzati.
Visualizza questo post su Instagram
Il tour segna un punto di svolta, ma Marracash guarda già avanti. “Voglio lasciare qualcosa che duri, che rimanga anche quando non sarò più qui,” ha detto. L’artista sta lavorando a un nuovo album in uscita entro la fine del 2025, che promette di essere “più concettuale, più politico, ma anche più umano”.