Guè, veterano del rap italiano e maestro delle collaborazioni, torna protagonista nel 2025 con un doppio colpo: la nascita della sua etichetta Oyster Music e l’uscita di “KG”, joint album insieme a Rasty Kilo. Una mossa che conferma la sua centralità nella scena musicale e la sua evoluzione in chiave imprenditoriale.
Visualizza questo post su Instagram
Il progetto “KG”, distribuito da Island Records/Universal, è il primo titolo a uscire sotto la nuova etichetta ed è già sulla bocca di tutti. Il disco nasce dalla sintonia artistica tra Guè e Rasty Kilo, e richiama l’energia del leggendario “Santeria” realizzato con Marracash nel 2016. Un mix di street credibility e visione da veterano che si traduce in uno dei lavori più solidi dell’anno.
Oltre a KG, Guè ha già pubblicato altri due progetti nel 2025: “Tropico del Capricorno” — già certificato disco di platino — e “Vero10 anni dopo”, riedizione celebrativa di uno dei suoi album più iconici. Tre album in un solo anno, a conferma della sua instancabile vena creativa e di una longevità artistica fuori dal comune.
Con Oyster Music, Guè entra ufficialmente nel mondo del music business da protagonista anche dietro le quinte. L’obiettivo? Lanciare nuovi talenti e creare uno spazio libero, innovativo e indipendente per la musica urban italiana.
Dal 2011 a oggi, Guè ha pubblicato 15 album, collezionando 104 dischi di platino e 75 dischi d’oro. Una carriera che parla da sola e che non accenna a rallentare. Le sue collaborazioni sono diventate la colonna sonora di un’intera generazione, e ogni suo nuovo progetto è un evento per la scena.
Dopo l’uscita di “KG”, Guè sarà protagonista di una serie di showcase esclusivi per presentare i nuovi brani dal vivo. Le prime date annunciate toccheranno Milano, Napoli, Roma e Palermo. In estate, è previsto anche un tour europeo che partirà da Barcellona e passerà per Berlino, Parigi e Londra.
Visualizza questo post su Instagram